Un mattino mi ero alzato uggioso, intristito, spossato di ozio, e forzato – mi pareva – a compiere un gesto enorme, un...
Mio caro amico, vi mando una piccola opera di cui non si potrebbe dire, senza ingiustizia, che non ha né capo né...
Nell’ambito del Decadentismo, vi è una specifica linea di sviluppo che va sotto il nome di Simbolismo. Tale tendenza accompagna le trasformazioni...
“In questi nostri tempi tristi, è sorta una nuova industria che ha contribuito non poco a rafforzare la stupidità nella propria fede...
Ormai alle soglie di ottobre, come nel caso della lista di libri erotici (qui) stilata il mese scorso, mi è sembrato opportuno...
Scrittore, giornalista e traduttore, Thomas De Quincey nasce il 15 agosto del 1785 nei dintorni di Manchester. Inserendosi a pieno titolo nella...
Quando si parla di letteratura erotica, quasi automaticamente si pensa a libri più o meno manifesti che hanno per soggetto principale il...
Ma io chi sono? Posso immaginare un qualunque individuo domandarselo allo specchio e chiedermi poi se essere qualcuno è proprio ciò che...
L’anagramma di “pane” è “pena”. L’etimo di “pane” è affine a “padre”, colui che protegge, che dà sostentamento. La radice pâti, sanscrito,...
Nadar, pseudonimo di Gaspard-Félix Turnachon, è stato un grande pioniere della fotografia. Nato a Lione nel 1820, studia lettere, disegno e teatro...