Un mattino mi ero alzato uggioso, intristito, spossato di ozio, e forzato – mi pareva – a compiere un gesto enorme, un...
Mio caro amico, vi mando una piccola opera di cui non si potrebbe dire, senza ingiustizia, che non ha né capo né...
Nell’ambito del Decadentismo, vi è una specifica linea di sviluppo che va sotto il nome di Simbolismo. Tale tendenza accompagna le trasformazioni...
“In questi nostri tempi tristi, è sorta una nuova industria che ha contribuito non poco a rafforzare la stupidità nella propria fede...
Nadar, pseudonimo di Gaspard-Félix Turnachon, è stato un grande pioniere della fotografia. Nato a Lione nel 1820, studia lettere, disegno e teatro...
Sul Messager de l’Assemblée, nel 1851, Charles Baudelaire scrive Del vino e dell’hashish, illustrando i due temi in maniera estremamente limpida, seppur...
Sul Messager de l’Assemblée, nel 1851, Charles Baudelaire scrive Del vino e dell’hashish, illustrando i due temi in maniera estremamente limpida, seppur...
Mi ha molto scosso la notizia della scomparsa di Gianni Celati, morto nella notte tra il 2 e il 3 gennaio di...
Durante il mio ultimo viaggio a Parigi, abbandonai il classico itinerario turistico per seguire una nuova rotta, meno battuta, assente da qualunque...
Inaugurata il 29 maggio e con scadenza gennaio 2022, Impressionisti. Alle origini della modernità è la grandiosa mostra in programma al museo...