• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prove tecniche di (non) governo: aspettando il ballottaggio

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
6 Giugno 2021
in Il Fatto
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Prove tecniche tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini di un governo che, molto probabilmente, non si formerà. Prove tecniche di un’alleanza MoVimento 5 Stelle-Lega che già puzza di marcio ancor prima di maturare ma che, tuttavia, appare l’unica soluzione praticabile all’indomani del risultato delle urne, un asse necessario per tentare di offrire stabilità a un Paese da troppo tempo in balia delle vertigini.

Purtroppo, tocca a loro trovare una soluzione allo stallo politico prodotto dalla peggiore legge elettorale (forse) di sempre, con i rispettivi leader ad auto-proclamarsi vincitori della tornata, salvo poi scontrarsi con il conteggio dei seggi che non premia nessuno.

Può interessartianche...

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

Ognuno ha bisogno dell’altro per tentare di dare un volto al prossimo esecutivo, come nella più classica delle storie in cui gli opposti si attraggono, e questi tanto opposti manco lo sono. Di Maio ha bisogno di Salvini, e Salvini ha bisogno di Di Maio. Entrambi vorrebbero abbracciare il PD, ma non possono confessarlo per non indispettire l’elettorato che ha dato loro fiducia solo perché “diversi”, lontani dal tradizionale schema della politica moderna, bypassando idee e programmi, ammesso che ne avessero uno. Ognuno, pur di non stringere la mano al proprio avversario, accoglierebbe volentieri quel Matteo Renzi che tanti consensi gli ha fatto guadagnare, ciascuno accetterebbe qualsiasi soluzione pur di non ritrovarsi Berlusconi a tenere i fili di un Parlamento di burattini pronto a lasciargli spazio non appena la legge glielo consentirà nuovamente.

Chi non voleva alleanze – proprio come i due in questione che della propria indipendenza hanno fatto il cavallo di battaglia delle rispettive, impraticabili promesse – dovrà rassegnarsi all’idea di sottostare a un governo che non sarà quello votato, un intruglio di ogni ingrediente possibile, molti dei quali apparentemente incompatibili, tutti certamente causa di prossime sere indigeste.

Insieme per una nuova legge elettorale, poi al voto in autunno è l’ipotesi più paventata nelle ultime ore, probabilmente l’unica sensata partorita dalle brillanti menti a cui tocca condurre il gioco. A quel punto, trovato l’accordo sulla presidenza delle Camere, ci si preparerà a quello che appare come un vero e proprio ballottaggio tra la coalizione di centrodestra che – come per magia – appianerà nuovamente tutte le dissonanze tra i big three dello slogan a tutti i costi che poco si sopportano, Berlusconi-Salvini-Meloni, e i grillini, i quali – in tutta probabilità – succhieranno al PD quel poco di sangue che ancora gli hanno lasciato nel misero 18% che li ha scortati fino a Montecitorio.

Se la soglia utile a governare restasse in orbita 40%, il centrodestra sembrerebbe la formazione più accreditata a spuntarla, tuttavia, non sarebbe da sottovalutare l’enorme mole di anti-berlusconiani (a cui ci uniamo con spirito di resistenza) pronti a virare sul MoVimento pur di non concedere all’ex Cavaliere di proseguire nell’opera di sfascio intrapresa già venticinque anni fa e ancora non destinata a chiudersi. Quanti dem, in un crudele gioco tra bere o affogare, sceglierebbero di farsi gettare l’acqua direttamente alla gola da Berlusconi? E quanti, invece, sarebbero pronti a rinunciare a un pugno, – allo stato attuale – comunque ininfluente, di rappresentanti pur di scongiurare l’ennesima discesa in campo dell’imprenditore milanese o del leghista che cerca voti in quel Sud che tanto disprezzava?

La differenza potrebbe essere, a quel punto, sottilissima, ma il premio di maggioranza che certamente verrebbe inserito nella nuova normativa per la composizione del Parlamento consentirebbe a Di Maio e compagni di avere la meglio anche per pochi voti in più, il che, considerando la natura di unico partito, contro una larga coalizione di oltre tre simboli, avrebbe dell’incredibile e sarebbe non sottovalutabile.

Di Maio ha bisogno di Salvini, e Salvini ha bisogno di Di Maio, ognuno per battere l’altro. Poi toccherà ancora al buio della cabina, alle matite della gente. E chissà che non sia l’inizio di una presa di coscienza importante di una nuova generazione nel voler prendere le redini di ciò che le appartiene. In tal caso, le vertigini potrebbero assomigliare persino a una speranza.

Prec.

Stephen Hawking: l’astrofisica in lutto, crolla uno dei pilastri della scienza

Succ.

Quando la First Lady parla: «Eppure, stavamo così bene nel 1800…»X

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

manfredi americano
Il Fatto

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

17 Gennaio 2024

Tu vuo’ fa’ l’americano, cantava nel 1956 Renato Carosone, satira di quella corsa all’americanizzazione che il Paese intraprendeva all’indomani della Seconda guerra mondiale. Ma si’ nato in Italy, intonava poi, e il sogno restava legato all’immagine di una cuppulella...

gaza poliomelite
Il Fatto

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

14 Dicembre 2023

Se uccidi uno scarafaggio, sei un eroe. Se uccidi una farfalla, sei cattivo. Friedrich Nietzsche diceva che la morale ha standard estetici. Bianchi, occidentali, privilegiati. Sono gli standard del nostro specchio, quelli che ci permettono di sopravvivere all’orrore, al...

femminicidio donna giulia cecchettin
Il Fatto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

10 Febbraio 2024

Per anni, e con una frequenza sempre maggiore, Mar dei Sargassi ha scritto di femminicidio e violenza di genere. Per anni, abbiamo cercato parole che potessero, in qualche modo, raccontare una società che stava cambiando e che, probabilmente per...

indi gregory
Il Fatto

Indi Gregory, Sibilla Barbieri, i bambini di Gaza: i pro-vita a fatti loro

14 Novembre 2023

Indi Gregory aveva otto mesi e una malattia incurabile. Ho iniziato questo articolo scrivendo di lei al presente, poi ho dovuto cambiare i tempi verbali perché, di tempo, quello scandito dal passare delle stagioni, il vestito che si fa...

Succ.
Quando la First Lady parla: «Eppure, stavamo così bene nel 1800…»X

Quando la First Lady parla: «Eppure, stavamo così bene nel 1800…»X

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie