• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Profumo di gelsomino, nuova avventura letteraria per Gabriella Giglio

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
10 Aprile 2019
in Interviste
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Il foyer del prestigioso Teatro Diana di Napoli, quartiere Vomero, è ormai il suo salotto di casa, uno spazio accogliente ed elegante, sinonimo di cultura e letteratura di qualità. Gabriella Giglio, scrittrice, attende le telecamere di Mar dei Sargassi emozionata e felice: il secondo romanzo della serie Un anno di noi è appena nato e lo coccola come una madre. Si intitola Profumo di gelsomino e racconta le nuove vicende di Sofia e Roberto, la coppia a cui lettrici e lettori partenopei – ma non solo – si sono affezionati appena un anno e mezzo fa, che torna a parlare di sé attraverso un nuovo capitolo della sua vita, su uno sfondo profumato e malinconico.

La città del Vesuvio e il Canada sembrano così lontani ma sono, in realtà, molto vicini per i due protagonisti, stavolta centrali anche nella prospettiva da cui Gabriella Giglio racconta la storia, una telecamera non più centrata esclusivamente sulla donna – sotto la forma vincente della prima edizione, il diario – ma un corale alternarsi di voci femminili e maschili, con Roberto finalmente in prima linea nel mettere a nudo le proprie emozioni, senza filtri. 

Può interessartianche...

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

LUK e la musica: qualcosa per cui vale la pena vivere

Napoli Petrolio, dualità e folclore

Copertina nera, chic, come l’autrice tiene a sottolineare, in una cornice di verde speranza che è già un’anticipazione di ciò che le pagine di Profumo di gelsomino racconteranno. Attenzione, però, ad attribuire al romanzo l’etichetta di letteratura al femminile. Il volume – edito da Treves – è infatti un intreccio di dinamiche che saprà coinvolgere sia le donne che gli uomini. Nuovo battesimo, dunque, in casa Giglio, già al lavoro, però, per regalare ai suoi due figli di carta e parole un terzo fratello.

L’appuntamento per la prima presentazione del romanzo Profumo di gelsomino è per sabato prossimo, 13 aprile alle ore 11:30, ovviamente al Teatro Diana. A dialogare con l’autrice, ci saranno la giornalista Paola de Ciuceis e lo scrittore Mauro Giancaspro. L’evento è in collaborazione con la libreria IoCiSto.

Prec.

Razzismo inverso: l’aria irrespirabile della politica italiana

Succ.

Festival del Giornalismo: Perugia al centro del mondo

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

alessio arena il sesso degli alberi
Billy

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

3 Giugno 2025

Alessio Arena non è uno scrittore. Mi spiego meglio: è molto di più. Alessio è la capacità, rara, di fare della parola la più alta forma di espressione, di lirica e incontro, così personale e autentica da non rischiare...

luk
Interviste

LUK e la musica: qualcosa per cui vale la pena vivere

28 Aprile 2025

Enzo Colursi è un cantautore napoletano classe 1991. Con la band Isole Minori Settime arriva in finale al Premio De André nel 2015. Nel 2017, dopo quattro anni di intensa attività live, il gruppo si scioglie e prende vita...

Napoli Petrolio
Interviste

Napoli Petrolio, dualità e folclore

6 Marzo 2025

Lo scorso 21 febbraio è andato in scena lo spettacolo Napoli Petrolio all’Hubside di Somma Vesuviana (NA), scritto e diretto da Gaetano Iervolino, in arte Tanuzzo, con “aneddoti” di Raimondo Castaldo, interpretato da Raimondo Castaldo, Chiara Cianciola, Michele D’Avino,...

volevamo magia
Billy

“Volevamo magia”: intervista a Matteo Quaglia

6 Febbraio 2025

Un romanzo avvincente e ipnotico sui sogni che si scoprono incubi. È così che la casa editrice nottetempo presenta Volevamo magia, il primo libro di Matteo Quaglia. Ma cosa significa cercare la magia? È una fuga dalla realtà o...

Succ.
Festival del Giornalismo: Perugia al centro del mondo

Festival del Giornalismo: Perugia al centro del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1343 shares
    Share 537 Tweet 336
  • Storia eretica del sangue mestruale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie