Da una serie intitolata al padre della psicanalisi ci si aspetterebbe i registri di un classico biopic, magari in cerca di un...
Dalla mezzanotte di sabato scorso, il Regno Unito non fa più parte dei Paesi membri dell’Unione Europea. Brexit è compiuta, quasi quattro...
La vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico? Peter Schneider, celebre scrittore tedesco, se lo...
Dal 1961 al 1989 il Muro di Berlino impedì alle persone di circolare liberamente in Germania, diventando il simbolo della cortina di...
Widad sale sul palco, ha lo sguardo lucido e sorride timidamente al suo traduttore italo-siriano. Siamo a inQuiete, il Festival delle scrittrici a...
Nel saggio La salvezza del bello, la più recente tra le opere pubblicate dalla casa editrice Nottetempo (2019) di Byung-Chul Han, il filosofo nato a Seul...
Il nuovo governo nato dall’asse improbabile MoVimento 5 Stelle-PD ha raccolto, nella giornata di ieri, la fiducia delle due Camere, dando così,...
Dopo mesi di trattative, di decisi no e di uno shutdown del Congresso, il Presidente Trump ha ottenuto i fondi della Difesa...
Fin dalla premessa, è chiara l’importanza delle visioni del digitale contenute in Nello sciame (Nottetempo, 2015), il saggio nel quale il filosofo...
L’Europa che abbiamo imparato a conoscere, per certi versi apprezzare e che, tanto, abbiamo invece criticato nei suoi aspetti capitalistici, non avrà...