Cibo: forse il soggetto più amato dagli italiani, ma anche il più discusso. Soprattutto quando “Cibo” non è solo a tavola, ma...
La zona di Napoli Ponti Rossi è famosa per la presenza di resti dell’acquedotto romano in tufo e laterizi rossi. Su alcuni...
La via dei Ponti Rossi a Napoli – conosciuta fin dai tempi antichi quale zona fertile destinata all’agricoltura – ha avuto una...
L’arte non si ferma nel tempo della pandemia. Ne sono convinti Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito, Vincenzo Trepiccione e Vittorio Vanacore, ideatori e...
Villa Ebe, anche nota come Castello di Pizzofalcone, nel quartiere di Napoli San Ferdinando, è una palazzina in stile neogotico costruita nel...
Si chiama Amedeo, ma tutti a Livorno lo chiamano Dedo. Ama dipingere e studia. Sente parlare di una grande città, piena di...
Spazio. Ultima frontiera. Nell’immaginario collettivo, lo spazio è una sfida per i limiti dell’umanità, ma anche una fonte inesauribile di segreti da...
SOUTH SOUTH è una comunità online, un’antologia e una risorsa per artisti, gallerie, curatori e collezionisti che hanno investito nel sud del...
Quando si parla di arte del Seicento, nomi come Caravaggio, Gian Lorenzo Bernini, Guercino, Guido Reni sono all’ordine del giorno, noti praticamente...
Barra, quartiere napoletano di origini antichissime e ricco di vecchie dimore tutelate dall’Ente per le Ville Vesuviane, vide nascere due nuclei abitativi già prima dell’anno...