Origami, Campanotto Editore, è il primo romanzo di Sabatina Napolitano, scrittrice, poetessa e critica letteraria italiana. Ha vinto diversi concorsi nazionali per la...
In epoca greca, la collina del Vomero era chiamata Bomòs (appunto collina). Soltanto nel Seicento iniziò a diffondersi il nome Vomer, probabilmente...
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala, la chiama la città a 15 minuti. Si tratta del progetto di sviluppo della rete di...
Il Palazzo Reale di Napoli, in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, ha deciso di celebrare il Sommo Poeta con...
Keith Haring nasce il 4 maggio del 1958 a Reading, in Pennsylvania. Sin da bambino sviluppa un grandissimo amore per il disegno...
La collina del Vomero, in epoca romana, veniva chiamata Paturcium. Questo nome probabilmente deriva da Patulcius, legato al dio Giano, a cui...
La scorsa settimana, Napoli vibrava di dibattiti elettrizzanti, di argomenti di discussione perfetti a rendere l’idea del fermento che sta attraversando il...
Puntuale, anche quest’anno, è stata pubblicata l’ennesima classifica della qualità della vita delle città italiane ricavata in base ad alcuni parametri come...
Dopo la storica Villa Belvedere, tra le grandi ville del Vomero c’è la ben nota Floridiana. Il suo aspetto neoclassico si è...
Il sold out recentemente fatto registrare dalle strutture ricettive di Napoli ci conferma che la città di Partenope è tornata a essere...