Cronache dalle terre di Scarciafratta (minimum fax, 2021) mette la morte al centro della vita. La città, coi suoi grossi palazzi di...
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere, scriveva Daniel Pennac. Anche quest’anno, ai libri, abbiamo...
Vita e morte. Passato e futuro. Costruzione e distruzione. Il cantiere è, forse, la più emblematica metafora dell’esistenza umana. Uno sguardo a...
Nel settecentenario della morte di Dante Alighieri, minimum fax pubblica, nel mese di settembre, un volume singolare intitolato Dall’inferno, nel quale confluiscono,...
Remo Rapino, Premio Campiello 2020, torna in libreria con un nuovo romanzo: Cronache dalle terre di Scarciafratta. Al centro, come già con...
Quando, nel 2011, SUR si affacciava per la prima volta all’editoria nazionale, nessuna casa editrice aveva ancora dedicato il suo intero catalogo...
È una fiaba crudele quella che a Pinocchio sostituisce Geppetto, mettendo al centro della scena il vecchio falegname anziché la sua marionetta....
Il Salone della gioia: verrà ricordata così la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino tenutasi dal 14 al 18...
Per la prima volta, da quando mi capita di recensire libri per Mar dei Sargassi, ho ragionato sul fatto che qualsiasi parola...
Si chiama FLIP ed è il primo Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco. Appuntamento dal 3 al 5 settembre, la tre...