Dal 3 maggio presso il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, è aperta al pubblico la mostra Frida Kahlo – Ojos que no...
Luigi Veronesi è sin da giovane un vero e proprio sperimentatore: pittore, fotografo, scenografo, grafico, teorico della comunicazione visiva, docente di arti visive....
«The Catcher in The Rye parla di me, della mia vita, Salinger è come se mi conoscesse da sempre. Forse, è questa...
Oggi ci troviamo immersi in un mondo relegato ai confini dei libri che ci aiuta a capire meglio non soltanto quel che...
Ci troviamo proiettati in un’epoca in cui tutto è distorto dai filtri della rete, di conseguenza ciò che ha valore il più delle...
Romanzi e immaginari digitali è una raccolta di saggi di Mediologia della letteratura, curata da Alfonso Amendola e Mario Tirino. Gli scritti...
L’arte che dimentica i vuoti, i ricordi, l’oblio e il Tempo è morta prima di nascere. Il diluvio. Un evento che sconvolge...
La trasformazione sociale ed economica, che si attuò in seno alla borghesia nel XIX secolo, portò a un cambiamento di orizzonti e...
Contributo a cura di Samantha O. Storchi. “Per molto tempo mi sono coricato presto la sera”. Si apre con parole semplici e altrettanto...