• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale a Napoli: seconda edizione del “Giocattolo sospeso”

Giusy Gaudino di Giusy Gaudino
30 Giugno 2021
in Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

È di fama mondiale l’antica tradizione partenopea del caffè sospeso. Per un’occasione speciale o semplicemente per il piacere di farlo, qualcuno in un bar paga alla cassa un caffè che sarà offerto a un casuale ospite. Un simbolo di altruismo, questo, verso uno sconosciuto che potrà gustarsi una bevanda regalata.

A partire da questa idea, si è pensato a una soluzione per sopperire all’impossibilità di molte famiglie di comprare ai bambini un giocattolo per le festività natalizie. Il dono di Natale è fra le cose più attese dai piccoli, che mesi prima di dicembre iniziano a pensare a cosa chiedere nella letterina che scriveranno a Babbo Natale e alla Befana. Per gli stessi genitori è speciale il momento in cui il proprio figlio corre verso l’albero, nella notte tra la Vigilia e il giorno di Natale, per scartare impaziente il regalo tanto atteso. Nulla sarebbe più deludente, per una famiglia, di un albero senza pacchetti da aprire per l’occasione.

Può interessartianche...

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

Anna: la libertà di scegliere

Per questo, è scelto di dare un prezioso aiuto a chi non ha la possibilità di donare questa piccola ma importante gioia ai propri bambini, e l’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli ha dato il via al Giocattolo sospeso. In un atto di solidarietà, infatti, si può adesso acquistare un giocattolo che i negozi aderenti all’iniziativa terranno da parte per chi non può comprarne uno.

La presentazione dell’iniziativa si è tenuta lo scorso 6 dicembre alle ore 10:30 presso il negozio Leonetti giocattoli in via Toledo 350, con la presenza dell’assessore Alessandra Clemente, il presidente dell’associazione Tutti a scuola ONLUS, Toni Nocchetti, e gli attori comici Maria Bolignano e Alessandro Bolide, tutti impegnati a spiegare il senso di una simile idea e a sensibilizzare i genitori di quei bambini che di doni ne hanno tanti.

Partecipare a tale progetto significa mettersi in discussione, ha dichiarato Nocchetti, pensare non solo ai propri figli ma anche a quelli degli altri. Se poi si pensa a quei bambini, a quei figli che non hanno la possibilità di condividere la gioia di un giocattolo, vuol dire che siamo sulla buona strada.

Già lo scorso anno l’iniziativa aveva avuto un grande successo, determinando la raccolta di circa un migliaio di giocattoli da parte di centinaia di cittadini, che sono stati distribuiti alle famiglie in difficoltà da associazioni che da tempo lavorano per i bambini in diversi territori del napoletano, come Secondigliano, Forcella, Soccavo, Pianura, la Sanità e Barra.

Per partecipare alla seconda edizione basterà che il cliente, dopo aver acquistato un giocattolo per il proprio figlio e/o per un bambino che ne desidera uno, ritiri lo scontrino fiscale mentre il negoziante registra il nominativo del donatore, la data di acquisto, il numero seriale della ricevuta e il giocattolo scelto.

Sarà possibile prendere il dono consegnando una copia del proprio documento d’identità al rivenditore, che rilascerà uno scontrino fiscale con importo parti a zero o una ricevuta fiscale con la dicitura corrispettivo non pagato e conserverà le copie dei documenti di identità di coloro che hanno ricevuto il giocattolo. In questo modo si potrà donare un sorriso anche ai più piccoli le cui famiglie vivono momenti difficili.

Un bambino che sorride è la cosa più bella, ha commentato Alessandro Bolide, scegliete giocattoli creativi, belli, che colorino. Fai qualcosa: io lo faccio, tu lo fai, noi lo facciamo!

Di seguito, l’elenco dei negozi aderenti:

Junior Giocattoli, via Pisciscelli 25; Casa mia, via Cilea 115; Natullo toys, via Nazionale 52; Natullo toys, Corso Garibaldi 301; Natullo toys, via A. Ranieri 51; Leonetti, via Toledo 350; Leonetti, via Crispi 82; La Girandola giocattoli, via Toledo 400; La Girandola giocattoli, via E.Nicolardi 158-162; Gerardi e Fortura, viale Kennedy 119; Baby bendrew, via Kerbaker 100/102; Città del sole, via Kerbaker 46; L’Etoile, via Stella 140; Arcobaleno toys, Viale Colli Aminei 72; Arcobalocchi, Via Pasquale del Torto 45.

Ulteriori punti vendita che abbiano intenzione di partecipare, possono scrivere all’e-mail assessorato.giovani@comune.napoli.it.

Prec.

Bray: “Bisogna cambiare il modo di parlare ai lettori.”

Succ.

L’insostenibile “Happy End” familiare e cinematografico di Michael Haneke

Giusy Gaudino

Giusy Gaudino

Articoli Correlati

salute mentale inchiesta covid affaire mascherine
Rubriche

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

17 Gennaio 2024

Un altro Natale è alle porte e, volenti o nolenti, stiamo imparando a convivere con il Sars-Cov2. Ritengo sia sempre utile ribadire un concetto fondamentale: anche se è finita la fase emergenziale, i vaccini anti-Covid approvati continuano a proteggere...

philip roth russell banks
Rubriche

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

3 Febbraio 2024

Nel corpo, non meno che nel cervello, è racchiusa la storia della vita. – Edna O’ Brien Philip Roth Il romanzo L’animale morente di Philip Roth, attraverso l’oscillazione fra venerazione e ossessione del possesso di un corpo e per...

anna
Rubriche

Anna: la libertà di scegliere

18 Dicembre 2023

Anna è il nome che avevo scelto e, per il rispetto della privacy della mia famiglia, resterò “Anna”. Ho amato con tutta me stessa la vita, i miei cari e con la stessa intensità ho resistito in un corpo...

marianna vittorioso condom bar napoli tools
Rubriche

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

14 Dicembre 2023

Il 30 novembre scorso, presso il Bar Tools in Via Calata Trinità Maggiore a Napoli si è aperto un vernissage a cura di Marianna Vittorioso, architetto e artista di origine campana con base a Shangai. L’installazione, che ha preso...

Succ.
L’insostenibile “Happy End” familiare e cinematografico di Michael Haneke

L’insostenibile “Happy End” familiare e cinematografico di Michael Haneke

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1276 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Storia eretica del sangue mestruale

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie