• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mattarella certifica l’instabilità. Inciucione o nuove elezioni?

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
8 Maggio 2018
in Il Fatto
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, certifica lo stato di instabilità politica prodotto dalla peggiore legge elettorale – forse – di sempre. Lo fa attraverso un discorso successivo alle ultime consultazioni avute luogo nel corso dell’intera giornata di ieri, in cui nessuna delle forze politiche si è detta, ancora una volta, disponibile a una qualsiasi forma di dialogo con esponenti di fazioni contrarie. I nodi sono tanti, troppi, e nessun pettine è riuscito a sbrogliarli tutti.

La verità è che nessuno ha tirato indietro la gamba, nessun gruppo coinvolto ha rinunciato alla propria posizione di forza nell’interesse dei cittadini, ognuno ha pensato a massimizzare l’esito di una votazione, quella del 4 marzo scorso, che di fatto ha aperto a un ballottaggio che vedrà contrapposti Lega (più ampiamente parlando, la coalizione di centrodestra guidata da Berlusconi… pardon, da Matteo Salvini) e il MoVimento 5 Stelle che ha provato ad allearsi con chiunque, ma che non è riuscito a fare pace con nessuno di tutti quelli a cui negli anni ha dedicato un vaffa da ogni pulpito disponibile.

Può interessartianche...

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

Situazione ideale, quindi, per Salvini e Di Maio, i principi dello slogan, i populisti che della campagna elettorale hanno fatto il veicolo per la loro sopravvivenza, già pronti a darsi battaglia a suon di accuse per l’esito di questi oltre sessanta giorni di inattività totale del Parlamento che, però, garantisce comunque i suoi lauti stipendi ai rappresentanti che lo compongono.

Una nuova tornata elettorale è, quindi, alle porte, rimane soltanto da individuare una data precisa, missione tutt’altro che semplice. Già, perché se i partiti spingono per la prima domenica disponibile, ossia, a luglio, il Presidente Mattarella vorrebbe rallentare l’enfasi delle forze coinvolte e rimandare l’appuntamento con le matite della discordia alla prossima primavera, successivamente a un periodo gestito da un governo di servizio. Governo neutrale che, al contrario di quanto tenteranno di farci credere, non è così mal visto dalla coalizione di centrodestra che potrebbe beneficiare dell’appoggio dei voti di alcuni – o tutti – parlamentari del Partito Democratico, camuffando così l’inciucione che non osano rivelare. Dal ce lo chiede l’Europa renziano al ce lo chiede l’Italia (o il Presidente, fate voi!) il passo è più breve di quanto si creda, e consentirebbe agli alleati dell’ultima legislatura di votare la legge finanziaria che tanto preoccupa il Capo dello Stato, motivo per cui eviterebbe volentieri nuove elezioni in autunno.

Dem e Forza Italia – non c’erano dubbi – sembra si siano già resi disponibili a seguire le indicazioni del Colle, i primi per dimostrare una parvenza di coerenza con l’azione degli ultimi cinque anni, i secondi per recuperare un po’ di quello scarto che il Carroccio ha accumulato prendendo, di fatto, la leadership della coalizione. Berlusconi, libero anche da vincoli giuridici, è già pronto a ricostruirsi e a dare battaglia. Al contrario, Luigi Di Maio, dal quartier generale del MoVimento, ha già fatto sapere che i suoi non appoggeranno alcun tentativo tecnico, diffidando il Presidente da un Monti-bis e dando appuntamento agli elettori già in estate. Salvini pare sulla stessa lunghezza d’onda.

Come finirà? Cambia poco, e cambierà ancora meno dopo il voto. Certo, il centrodestra potrebbe coprire quello scarto di soli tre punti che gli permetterebbe di avere la maggioranza assoluta dei seggi disponibili, mentre i pentastellati necessitano di un ulteriore miracolo per azzerare la distanza da quota “quaranta” che, al 4 marzo, distava ancora sette lunghezze. Il rischio è che anche dopo le prossime elezioni la situazione possa cambiare relativamente, troppo poco per offrire stabilità a un Paese che dell’equlibrio politico ha dimenticato il significato. Comunque vada, però, resta un rammarico. Lega e 5 Stelle avrebbero,  congiunti, i voti necessari alle Camere per agire sui punti in comune dei propri programmi. Uno su tutti? L’abolizione della Legge Fornero. Nessun governo, nessuna maggioranza impedirebbe l’esito positivo della votazione. Ennesima dimostrazione che non cambia mai nulla e l’interesse sovrano resta sempre e comunque il generoso bonifico di fine mese.

Prec.

Daniela Villani: una pasionaria per la difesa del nostro mare

Succ.

“Il Capocella” di Vincenzo Russo e la persistenza dell’umanità nell’universo carcerario

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

manfredi americano
Il Fatto

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

17 Gennaio 2024

Tu vuo’ fa’ l’americano, cantava nel 1956 Renato Carosone, satira di quella corsa all’americanizzazione che il Paese intraprendeva all’indomani della Seconda guerra mondiale. Ma si’ nato in Italy, intonava poi, e il sogno restava legato all’immagine di una cuppulella...

gaza poliomelite
Il Fatto

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

14 Dicembre 2023

Se uccidi uno scarafaggio, sei un eroe. Se uccidi una farfalla, sei cattivo. Friedrich Nietzsche diceva che la morale ha standard estetici. Bianchi, occidentali, privilegiati. Sono gli standard del nostro specchio, quelli che ci permettono di sopravvivere all’orrore, al...

femminicidio donna giulia cecchettin
Il Fatto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

10 Febbraio 2024

Per anni, e con una frequenza sempre maggiore, Mar dei Sargassi ha scritto di femminicidio e violenza di genere. Per anni, abbiamo cercato parole che potessero, in qualche modo, raccontare una società che stava cambiando e che, probabilmente per...

indi gregory
Il Fatto

Indi Gregory, Sibilla Barbieri, i bambini di Gaza: i pro-vita a fatti loro

14 Novembre 2023

Indi Gregory aveva otto mesi e una malattia incurabile. Ho iniziato questo articolo scrivendo di lei al presente, poi ho dovuto cambiare i tempi verbali perché, di tempo, quello scandito dal passare delle stagioni, il vestito che si fa...

Succ.
“Il Capocella” di Vincenzo Russo e la persistenza dell’umanità nell’universo carcerario

“Il Capocella” di Vincenzo Russo e la persistenza dell’umanità nell’universo carcerario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1252 shares
    Share 501 Tweet 313
  • Storia eretica del sangue mestruale

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie