• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MANN miglior museo: lo schiaffo morale italiano

Francesca Testa di Francesca Testa
6 Febbraio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stato eletto da Artribune miglior museo del 2017. Questo perché, secondo la più importante rivista d’arte italiana, rendere attuale e coinvolgente l’antico è una sfida non facile e il programma di valorizzazione e modernizzazione che il MANN sta portando avanti può davvero essere d’esempio per gli altri musei.

Un vero e proprio schiaffo morale italiano soprattutto nei confronti del ministro Dario Franceschini che, nella “famosa” selezione pubblica per conferire l’incarico di direttore di venti musei italiani, aveva chiaramente ignorato il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n.165 estendendo l’assunzione alla carica anche a candidati non italiani.

Può interessartianche...

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

Paolo Giulierini, archeologo toscano, è alla guida del MANN ormai dal 2015 e ha portato avanti un’idea ben precisa: lavorare a una nuova comunicazione web e social nel tentativo di coinvolgere un pubblico più giovane. L’obiettivo da raggiungere è quello di rendere il museo come un’agorà greca, un luogo di socializzazione e aggregazione, dove anche l’arte contemporanea e la musica sono arti da celebrare. Rilanciare, dunque, l’immagine del MANN mantenendo la collezione stabile a disposizione dei visitatori e, allo stesso tempo, promuovere il museo in giro per il mondo presentandolo a esso.

I numeri e le iniziative dell’anno ormai passato parlano chiaro e dimostrano una crescita mai avuta. Innanzitutto, partiamo da un traguardo raggiunto per la prima volta: mezzo milione di visitatori nel 2017. Ma sono tante le iniziative che hanno contraddistinto il museo: ricordiamo l’ultima esposizione che si è aperta al pubblico dal 22 dicembre, IL Napoli nel mito – storie, campioni e trofei mai visti, in mostra al MANN, un evento nato dalla collaborazione tra il museo e la SSC Napoli. E, ancora, da marzo 2017 è stato realizzato Father and Son, videogame destinato al pubblico internazionale di tutte le età. Per non parlare dell’incredibile mostra inaugurata il 21 dicembre, I Longobardi. Un passato declinato al futuro.

Questi sono solo alcuni degli eventi che hanno caratterizzato l’attività del MANN nell’anno appena concluso e il 2018 non sembra essere da meno. Il direttore Paolo Giulierini, infatti, da febbraio inizierà una nuova stagione di mostre in collaborazione con i più grandi musei della Cina. Le esposizioni saranno organizzate sia a Napoli che in Cina e uno dei desideri del direttore e di tutti coloro che lavorano al suo fianco sarebbe quello di esporre una parte dell’esercito di terracotta di Xi’an conservato al mausoleo dell’imperatore Qin Shi Huang. Giulierini ha detto: Una delle cose più importanti di questa collaborazione è che per le nostre mostre, i colleghi cinesi, oltre a esporre i nostri riporti archeologici, hanno chiesto una serie di elementi legati a eventi collaterali: come riproduzioni fedeli di oggetti ispirati all’artigianato del mondo antico.

Napoli sembra davvero non voler rallentare il passo e ogni traguardo raggiunto diventa sempre più un punto fisso che conferma la città quale grande patrimonio, non soltanto italiano.

Prec.

“Un Pacco dal Carcere”, l’agricoltura si fa solidale

Succ.

Paolo del Vaglio, un “angelo” di vignettista

Francesca Testa

Francesca Testa

Articoli Correlati

chiesa invisibili clochard
Attualità

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

3 Febbraio 2024

Nutrire l’affamato, accogliere lo straniero, visitare l’ammalato sono gesti di restituzione e, dunque, atti di giustizia.” – Don Andrea Gallo È la notte fra il 2 e 3 dicembre, a Treviso la temperatura è bassa, molto bassa, come sempre...

aborto diritti riproduttivi
Attualità

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

17 Gennaio 2024

Il 2023 si è chiuso con le parole di Elon Musk che, dal palco di Atreju, in occasione della festa di Fratelli d’Italia, si è dichiarato preoccupato per il tasso della natalità nel nostro Paese, che a quanto sottolineano...

violenza pronto soccorso
Attualità

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

17 Gennaio 2024

Assistiamo, impotenti, all’ennesimo caso di cronaca che ci lascia desolazione e amarezza negli animi. La dottoressa Anna Procida, infermiera, viene aggredita nella serata del 3 gennaio presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Il parente di un...

guerra - ukraina - soldati
Attualità

Gridano “cessate il fuoco” ma nessuno vuole rinunciare alla guerra

17 Gennaio 2024

Sono circa 59 le guerre in atto nel mondo in questo momento. Il Messico combatte dal 2006 contro i cartelli della droga, con 1367 morti. In Nigeria, dal 2009, la guerra ha ucciso 1363 persone. In Siria (1037 morti solo nel 2022), in Iraq (267), nello...

Succ.
Paolo del Vaglio, un “angelo” di vignettista

Paolo del Vaglio, un “angelo” di vignettista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Storia eretica del sangue mestruale

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie