• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Jardin de la Megalone: la Marsiglia delle meraviglie

Francesca Testa di Francesca Testa
16 Luglio 2021
in Viaggi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

A Marsiglia, nel cuore dell’elegante viale Michelet, si trova il Jardin de la Magalone, un posto incantato, un paradiso di pace che fa dimenticare il trambusto della città. La Megalone prende il suo nome dagli omonimi fratelli Megalone, negozianti che si sono arricchiti con il commercio di armi. Nel corso degli anni si sono susseguiti diversi proprietari, ma alla fine degli anni Ottanta il giardino è stato riscattato dalla città di Marsiglia che lo ha reso pubblico.

megalone-marsiglia

Può interessartianche...

La realtà archeologica del Parco Sommerso di Baia

Il Gargano è un’isola

Isole Li Galli: un piccolo paradiso nel mare di Positano

Addentrandosi in questo giardino incantato, è possibile ammirare un tipico bastide – termine che indica centri di nuova fondazione costruiti in Francia tra il XIII e il XIV secolo, che si contraddistinguono per l’originale e spiccata regolarità di impianto – provenzale costruito tra il 1790 e il 1810 su progetto di Pierre Puget, scultore, pittore e architetto marsigliese, che nel 1948 è entrato a far parte dei monumenti storici della città. La sua architettura si ispira alle ville italiane: due terrazze prolungano la costruzione fino al giardino delimitato da una balaustra che prosegue verso una scalinata. Non molto lontano dalla villa è possibile ammirare una piccola cappella, una costruzione deliziosa dalla forma circolare che a prima vista ricorda un chiosco o un piccolo tempio. Come ogni giardino che si rispetti non possono mancare le fontane e sui lati ne sono presenti due che rappresentano il Rodano e la Saona, di epoca classica, che vanno così a decorare le estremità del parco.

Il giardino si estende per circa una dozzina di ettari e tra questi è incluso il terreno su cui è stato costruito il boulevard Michelet, la Città radiosa di Le Corbusier – un complesso progetto residenziale e urbanistico ideato dall’architetto svizzero diventato Patrimonio UNESCO – e gli alloggi del Parc Sévigné.

megalone-marsiglia

Il Jardin de la Megalone è un vero capolavoro, ed è stata Madame de Ferry, erede della proprietà nel 1901, a ripristinare la bastide, affidandone il restauro a Édouard André, pittore paesaggista francese. Sono presenti, inoltre, molti elementi decorativi in pietra, tra cui quattro statue che rappresentano le quattro stagioni. La bellezza di questo giardino nel cuore di Marsiglia è resa ancora più unica grazie alla composizione geometrica della vegetazione. Questo luogo incantato oggi ospita la Città della musica che organizza concerti e conferenze.

Cerco di osservare ciò che ho sempre sotto gli occhi: il giardino di casa, la mia strada. E tutto mi sorprende. – Johann Wolfgang Goethe

Fotografie di Simona Testa

Prec.

La parola: l’elemento fondamentale dell’evoluzione

Succ.

DemA alternativa democratica alla crisi sovranista?

Francesca Testa

Francesca Testa

Articoli Correlati

parco-sommerso-di-baia
Viaggi

La realtà archeologica del Parco Sommerso di Baia

18 Ottobre 2022

Il Parco Sommerso di Baia è una realtà archeologica meravigliosa e di grande valore. Il bradisismo – fenomeno legato al vulcanismo che consiste in un consistente abbassamento o innalzamento del livello del suolo – ha confinato queste bellezze sul...

Il Gargano è un’isola
Viaggi

Il Gargano è un’isola

31 Agosto 2022

Il Gargano era un’isola. Prima ancora degli uomini e delle città, non era altro che una scogliera bianca e calcarea tra le onde di Tetide, l’oceano primordiale. L’era mesozoica, con i suoi grandi movimenti geologici, segnò il suo destino:...

li-galli
Viaggi

Isole Li Galli: un piccolo paradiso nel mare di Positano

19 Luglio 2022

È estate, vi trovate in Campania e, tra il sole e il mare del litorale e la cultura delle città sempre brulicanti, vi è l’imbarazzo della scelta. Optate, quindi, per la costiera amalfitana, unica al mondo, per poi ritrovarvi...

Italo Calvino
Viaggi

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di Italo Calvino

5 Agosto 2022

Italo Calvino è stato senza ombra di dubbio uno dei più grandi scrittori e pensatori italiani ed europei del ‘900, ma non tutti sanno quanto i luoghi in cui ha vissuto e i viaggi compiuti nel corso della sua...

Succ.
alternativa

DemA alternativa democratica alla crisi sovranista?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1276 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Storia eretica del sangue mestruale

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie