• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gli italiani sono con noi”: ma di chi parla?

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

«Ci tolgano tutto, io sono tranquillo, gli italiani sono con noi»: è stata questa la prima dichiarazione di Matteo Salvini dopo la notizia dell’accoglimento da parte del Tribunale del Riesame del ricorso della Procura sul sequestro dei fondi della Lega relativamente alla super truffa ai danni dello Stato pari a 49 milioni di euro per rimborsi elettorali non spettanti dal 2008 al 2010. Comprensibile la dichiarazione di stampo berlusconiano cui faranno seguito certamente altre sui magistrati nemici, sull’intento persecutorio contro il governo e bla,bla,bla…, ma i miei connazionali sono davvero con lui come lo furono nonostante tutte le porcate del periodo del grande circo con l’ex Cavaliere?

Una gran parte di abitanti di questo Paese, che non riesco a definire italiani, è al suo fianco come lo è stata nel recente passato perché – come ho avuto modo già di dire più volte – è affetta da una grave patologia trasformatasi in metastasi: la memoria corta, cortissima, volutamente labile. D’altronde, cosa può interessare a quella porzione di Stivale che il padre padrone della Lega, quello che diceva di pulirsi il culo con la bandiera italiana e che ha vomitato sempre sui meridionali e su Roma ladrona, è stato condannato per truffa e salvato proprio da Matteo Salvini facendolo eleggere senatore in un collegio sicuro evitandogli il pignoramento del vitalizio? Non le importa un bel niente, così come non le importava nulla delle vicende di Silvio Berlusconi che portarono la nazione sull’orlo del baratro dopo venti anni di un crescendo di degrado politico e culturale, facendo compattare quell’insignificante e inconcludente forza politica che intanto dettava l’agenda di governo assicurando tranquillità all’ex Cavaliere.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

L’enorme cifra truffata ai contribuenti consentì al senatore Bossi e famiglia di risolvere anche qualche problemino personale ma il partito, con il suo Segretario Salvini, non intese costituirsi parte civile nel processo a evitare ulteriori riflettori negativi sul già disastrato Carroccio non proprio fortunato in quanto a investimenti tra pietre preziose, villaggi turistici e una banca rivelatisi del tutto fallimentari lasciando, quest’ultima, qualche bel ricordino ai truffati del Credieuronord finito poi tra le braccia del grande (?) banchiere Fiorani.

Che non interessi nulla ai vecchi e nuovi elettori della Lega infatuati dall’uomo dal polso di ferro con i deboli che ha ben imparato come comportarsi in casi del genere dal suo maestro B. è ormai cosa arcinota, ma è macroscopicamente scandaloso l’atteggiamento del MoVimento 5 Stelle, paladino del cambiamento per i cavoli propri, che attraverso Luigi Di Maio timidamente si esprime con sono questioni che riguardano il passato e Umberto Bossi. Ritengo che il Vicepremier pentastellato sappia che il suo socio di governo Matteo Salvini è Ministro dell’Interno, e ha ragione Luigi de Magistris a ricordare che lui ha la direzione politica delle forze di polizia, e c’è un pezzo di quelle forze di polizia che lo sta inseguendo alla ricerca di quei 49 milioni. Eh già! Sembra che anche agli elettori dei 5S poco o niente interessi della negazione di tutti quei principi gridati nelle piazze, nei video postati sui social, nei vaffanculo continui dei guru genovesi sempre pronti a indicare il marciume della politica, dei partiti e della stessa Lega ora difesa a oltranza. Tace Beppe Grillo, tacciono i vari vaffanculisti aizza-popolo, tace l’ex deputato colombo viaggiatore che pare abbia virato verso casa.

Il MoVimento, anche in questa occasione, si è posto sullo stesso piano di quelle cariatidi politiche criticate, da Gelmini a Maurizio Lupi, con l’ex Ministro passato tra varie forze del centrodestra – e prima ancora colonna portante di Comunione e Liberazione – che in difesa della Lega parla di vulnus alla vita democratica. Tra una dichiarazione politicamente inconcludente e i silenzi sull’operato dell’alleato di governo, quindi, si sta segnando una fase molto pericolosa per i pentastellati che non tarderà a concludersi come i fallimenti degli investimenti del Carroccio che, invece, sa come e quando sbattere la porta in faccia per diventare padrona assoluta del centrodestra, raccogliendo un ampio consenso elettorale sulla loro pelle e anche dalle ceneri di FdI e FI.

In un Paese normale, un Ministro dell’Interno Segretario di un partito al governo condannato a risarcire i soldi della truffa perpetrata ai danni dello Stato avrebbe rassegnato le dimissioni invece di mostrarsi vittima e paladino dei suoi connazionali. «Gli italiani sono con noi»: ma di quali italiani parla? Di quei 5.691.921 di elettori e di quella parte dei 5Stelle convertita al salvinismo? Cala, Matteo, cala!

Prec.

Fair Progress: la sfiga di chi nasce in Italia

Succ.

Ravenna per Dante in onore del Sommo Poeta

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
ravenna-per-dante

Ravenna per Dante in onore del Sommo Poeta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1260 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Storia eretica del sangue mestruale

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie