Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza meravigliosa? Il fardello più pesante ci opprime, ci piega, ci schiaccia al suolo. Ma nella poesia d’amore di tutti i tempi la donna desidera essere gravata dal fardello del corpo...
Il ritorno al cinema di uno dei più grandi classici Disney ha riportato alla mente di molte di noi la domanda alla quale ogni bambina degna di questa definizione – compresa la sottoscritta, nell’imbarazzo più totale della risposta –...
In una ricerca pubblicata su Scientific Report, 40 soggetti di tendenze liberali sono stati esaminati tramite risonanza magnetica cerebrale mentre venivano sottoposti ad argomenti in contrasto con le loro convinzioni. Se erano idee politiche ad essere contestate, si innescava...
La funzione di un museo dovrebbe essere non quella di mostrarci delle cose, ma di permettere di vedere in noi stessi attraverso le cose, di misurarci in relazione agli oggetti esposti. La prima domenica di ogni mese è un...
Il Carnevale più antico d’Europa – c’è addirittura chi lo vuole come una cristianizzazione di una festa già pagana – ha luogo a Putignano, in provincia di Bari. Come tutte le declinazioni di questa celebrazione, ha caratteristiche particolarissime, tracce...
È un silenzio di paese Si rompe sul fondo del mare, è solo acqua da navigare per giungere all’isola. Antonio Dimartino mette in musica una realtà che gli appartiene: quella siciliana. Si sofferma sui paesini dell’isola, piccoli mondi rimasti...
L’Associazione Culturale Respiriamo Arte nasce nel 2013 da un’idea di un gruppo di giovani laureati partenopei che coltivano la stessa passione: recuperare il patrimonio storico e artistico di Napoli attraverso la valorizzazione e la tutela di luoghi troppo spesso...
Cosa fareste se improvvisamente vostra moglie desiderasse di nutrirsi unicamente di carne umana e smettesse di sentire il proprio battito cardiaco? E se foste, poi, costretti a uccidere qualcuno pur di mantenerla in vita, chi scegliereste come vittima? Questo...
La fantasia artistica di Archì Decò reinterpreta uno dei simboli più cari all’immaginario collettivo e lo carica di pura energia. La collezione si ispira alla sconfinata produzione musicale napoletana e mira a far conoscere alcune tra le più belle...
Contributo a cura di Samantha O. Storchi. La relazione tra arte e guerra è sempre stata ambivalente, così come il rapporto tra arte e terrore. La rappresentazione della gloria e della sofferenza è stata a lungo uno dei temi preferiti...
Direttore: Alessandro Campaiola
Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017
Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse