«Quando avevo otto anni decisi cosa avrei fatto per il resto della mia vita: scrivere. Ma non avevo lo strumento giusto per...
Anche quest’edizione del Premio Strega, la 76esima del prestigioso concorso letterario, è giunta al termine. Questa volta posso ben dire di essere...
Se siete dei cupi direttori in giacca e cravatta, questo libro non fa per voi. Se odiate le sorprese, le buffe trovate...
Reinaldo Arenas, scrittore e poeta, doveva scappare da Cuba. Durante la dittatura di Fulgencio Batista era solo un ragazzino, e come tutti...
La storia dei mostri è la nostra storia. Questo è il pensiero che affiora consultando la Monstrorum Historia di Ulisse Aldrovandi, tradotta...
È una luce gentile quella che illumina la sua figura mentre esegue l’ultima coreografia, una danza che, come in un carillon di...
Cosa vi suggerisce l’immaginazione quando pensate di passeggiare tra le strade di Napoli? Il panorama. Napoli, in qualunque rappresentazione turistica, cinematografica, o...
La letteratura è strumento privilegiato d’incursione nella mente. I pensieri, riordinati in fila per essere detti a voce o scritti su carta,...
In Una vita tra le nuvole (Safarà), il grande scrittore australiano Gerald Murnane scandaglia il mondo interiore dell’adolescente Adrian Sherd fra delizie...
È l’intercambiabilità dei ruoli di preda e predatore l’insegnamento che si può trarre da La lezione, l’ultimo libro di Marco Franzoso edito...