Per i vicoli di Montesanto, di Latilla e dello Spirito Santo, Maria Vitale si accorse che a quell’ora non passava anima viva....
Lorna Mott torna a casa è la storia di un ritorno, che, però, non narra tanto dell’attraversamento fisico per arrivare alla meta,...
Origami, Campanotto Editore, è il primo romanzo di Sabatina Napolitano, scrittrice, poetessa e critica letteraria italiana. Ha vinto diversi concorsi nazionali per la...
Nefando, o viaggio nelle viscere di una stanza, è un videogioco del deep web al centro del romanzo omonimo di Mónica Ojeda,...
Sono molti i lavori – visivi, poetici, narrativi, filmici – in ordine al Covid, sicché i posteri definiranno questi tempi come era...
Gesù disse: «Ho gettato fuoco sul mondo, ed ecco, lo custodisco fino a che divampi». E tu sei il Porco e devi...
«Ho ammazzato mio marito»: inizia così la storia di Milena Quaglini, con una telefonata ai carabinieri e l’ammissione di una colpa. È...
Nostalgie della terra di Mauro Tetti (Italo Svevo) è un romanzo che ha forma d’arcipelago, di mare in burrasca, di galassia, di...
Una volta, quando frequentavo le medie, mi iscrissi a un incontro che la mia scuola aveva organizzato con una casa editrice che...
Saudade, in portoghese [sawˈdadɨ], è una parola che proviene dalla cultura lusitana. Approssimativamente tradotta nelle varie lingue, l’etimologia del termine deriva dal latino...