A me puoi dirlo (SUR) è il nuovo romanzo della scrittrice americana Catherine Lacey, già esordiente, nel 2014, con Nessuno scompare davvero, inserito...
Diventare dispensatori di felicità per il genere femminile: questo il desiderio dei protagonisti di Due di picche, il quarto romanzo di Paquito Catanzaro edito da Homo...
Se la poetica di un autore si esprime tra scelte di vita individuali e rimandi alla tradizione artistica e letteraria che ha...
Leggere (tanto) e scrivere (tutti i giorni). Non c’è altra via, secondo Vanni Santoni, per intraprendere e condurre la vita dello scrittore....
È un romanzo straordinario la vita di Gianni Minà, raccolta – per la prima volta – nella biografia pubblicata da minimum fax...
Quante volte abbiamo letto che Napoli è un Paradiso abitato da diavoli? È uno dei luoghi comuni che fanno parte del linguaggio letterario e popolare con il quale...
Di tanti che eravamo siamo rimasti in pochi è la frase di apertura de Ai sopravvissuti spareremo ancora (Fazi Editore), romanzo d’esordio...
Il primo aggettivo che mi viene in mente quando penso a come descrivere la prosa di Elena Ferrante è sanguigna. Seguono, poi,...
Il narratore ha più di due occhi, ma per fortuna non ha soluzione. Ha mani – sì – come gli altri, per...
Ottantatré anni fa, il 27 aprile 1937, nella clinica di Roma dove era ricoverato dal 1935 in stato di detenzione, moriva Antonio Gramsci....