Un uomo nero, un uomo bianco, un tavolo li separa, poi li avvicina. Due sconosciuti, uniti dal destino, che si raccontano e...
L’immenso patrimonio artistico che, in ogni angolo di Napoli, si presenta ai nostri occhi, nasconde sempre storie legate a un passato spesso...
La silloge di Claudia Piccinno “Ragnatele cremisi – concentriche memorie” per le Edizioni La Lettera Scarlatta, riporta alla mente Ottavia, la città...
Può un’ossessione celare in sé la trama infinita, eterna del Bene che si contrappone al Male? Se questa, poi, è animata da...
Meglio non sapere è un reportage narrativo che Titti Marrone ha scritto per la nostra memoria e per le nostre emozioni. L’autrice ripercorre una...
Nell’istante in cui la terra comincia a tremare, e un terremoto scatena la sua forza distruttrice, un grosso boato viene avvertito da...
La figura della donna è spesso centrale nella vita di qualsiasi essere umano. Basti pensare che il nostro stesso essere al mondo...
Contributo a cura di Samantha O. Storchi. Samuel Beckett: un uomo strano, dallo sguardo un po’ folle, dal comportamento fuori dal comune, dai...
Contributo a cura di Samantha O. Storchi. Walter Benjamin fu un abile traduttore dell’opera di Marcel Proust. À la recherche du temps perdu...
Tempo di regali. Ancora poche ore e le nostre case saranno invase da pacchetti colorati tutti da scartare. Dischi musicali, abiti nuovi,...