L’arte di essere fragili è un dialogo intimo ed estremamente profondo che Alessandro D’Avenia costruisce con ordine preciso, portando avanti quella che...
Sono dodici le Temporary life, le vite temporanee che Vincenzo Villarosa racconta in un viaggio letterario che racchiude in sé la semplice...
Secondo lo scrittore Jorge Luis Borges, l’idea dello Zahir viene dalla tradizione islamica, e si ritiene sia nata intorno al XVIII secolo....
Alferio Spagnuolo, giallista partenopeo, si è ispirato a Alfred Hitchcock e all’omonima collana, edita in gran parte da Arnoldo Mondadori Editore ma...
Se stai per metterti a leggere, evita: inizia così Soffocare, un libro in cui amore, sesso e morte si intrecciano, alternandosi tra...
Confesso di non aver mai amato le biografie e, ancora meno, quelle in forma di romanzo. Vita di Schiele di Aldo Putignano,...
Gennaro Rollo è un giovane autore napoletano che, con la sua opera d’esordio, Il Serraglio, edito dalla LFA Publisher nel 2017, lo...
Né il sole né la morte si possono guardare fissamente, recita un famoso aforisma di François de La Rochefoucauld. Nel suo saggio...
Oggi vogliamo parlarvi di una penna particolare, quella di Gennaro Matino, sacerdote napoletano che ha deciso di abbracciare la croce della sua...
Siamo a Napoli, è la mattina del 29 dicembre e Rocco e Sara, rispettivamente di nove e cinque anni, sono sotto il...