In quanto esseri umani abbiamo il dovere di raccontare cosa continua ad accadere nel Mediterraneo centrale, poiché, a rifletterci bene, la pulsione...
Quintetto d’estate, edito Ianieri, è il nuovo romanzo di Giuseppe Raudino e racconta, sotto forma di un viaggio in camper, la crescita...
Le centosessanta pagine che compongono il romanzo di Roque Larraquy, La Madrivora (Alter Ego, traduzione di Carlo Alberto Montalto) sono densissime, folli,...
Eduardo Savarese scrive È tardi! L’attesa delle donne liriche (pubblicato nel 2021 da Wojtek Edizioni, per la collana Orso Bruno), un volume...
Le navi vanno lente perché non sanno arrivare. È così che mi succede quando scrivo. Vado lento perché non so arrivare. Ogni creatura...
Le vite che viviamo sono tutte diverse, eppure in qualche modo legate a quelle degli altri. È questo il più evidente insegnamento...
Tocco tutto, trovo poesie nel braille di un vaso di cristallo e prosa in un posacenere vuoto. (La seta della cravatta) Amore...
Sulla copertina dell’edizione italiana del primo romanzo di Kazimir Kolar (Lampreht, Wojtek) è raffigurato un giovane uomo di spalle, in penombra, intento...
Avremo anche noi dei bei giorni: una speranza, un’esortazione, un monito che la prigioniera politica Zehra Doğan rivolge a se stessa e...
Per i vicoli di Montesanto, di Latilla e dello Spirito Santo, Maria Vitale si accorse che a quell’ora non passava anima viva....