Una ragazza in bilico tra cuore e ragione. Si potrebbe raccontare in questo modo I giorni dell’ombra, l’ultimo romanzo di Sara Bilotti...
Napoli si tinge di giallo. Ancora. Al pari delle città scandinave e di quelle anglosassoni, pure il capoluogo partenopeo regala ai lettori...
Nel 1986, sugli scaffali delle librerie di tutta Italia compariva L’altra verità. Diario di una diversa, il primo libro in prosa di...
Non dite che non abbiamo niente è un libro elegante. Ogni parola occupa uno spazio inequivocabilmente suo e risulta insostituibile, brilla di...
Che Mami fosse uno dei personaggi più importanti di Via col vento non lo si può certo negare. Con quel suo fare...
È l’amore il protagonista di Undici contando il salto, il primo libro scritto dal partenopeo Luigi Felaco per Alessandro Polidoro Editore. Quattro...
Se la letteratura ha uno scopo oltre il piacere è quello di mostrarci, attraverso il racconto di qualcosa che ci sembra distante,...
Passai l’estate del 1816 nei dintorni di Ginevra. Il tempo era freddo e piovoso; la sera ci raccoglievamo attorno ad un gran...
Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore è il secondo libro di Silvia Brindisi, romana, scrittrice ed educatrice di comunità, che, dopo...
Espiazione è uno dei romanzi più famosi dello scrittore contemporaneo Ian McEwan. Pubblicato nel 2001, è stato così apprezzato dalla critica da...