Sangue di Giuda è il romanzo d’esordio di Graziano Gala (minimum fax). Inizia con il furto di un televisore Mivar e con...
Mattinate napoletane di Salvatore Di Giacomo è una passeggiata intima tra i vicoli di Napoli, lontano dalle vie affollate, in compagnia di...
Perché – da sempre – il potere utilizza e, persino, sfrutta la follia per raccontare e catalogare fatti, avvenimenti, persone, criminali, finanche...
La penna della fenice (Albe Edizioni) è un romanzo per giovanissimi intelligente, finemente impreziosito da illustrazioni che, grazie all’uso di un tratto...
L’universo dell’Uomo-Pipistrello è senz’altro uno dei più peculiari di sempre. Forse, perché lo stesso Batman è un eroe totalmente diverso da tutti...
Quindici anni e un bivio. Il presente in mezzo. Dietro, una madre affettuosa, una vita, la scuola. Davanti, un uomo orfano di...
Un altro libro sui Peanuts, il fumetto e la cultura di massa? No, il saggio Era una notte buia e tempestosa. Società,...
Nel suo romanzo Lo scioglimento dei ghiacci, edito Ensemble, Valerio Cruciani affronta la questione della violenza di genere. Ciascuna donna è resa...
Inizia un primo giovedì di settembre il ciclo di laboratori rap che Kento – pseudonimo di Francesco Carlo (Reggio Calabria, 1976) – conduce in un IPM, un istituto penale...
Chi ha il vizio dei libri sviluppa una nasometria efficace, capace di fiutare fra i circa 70mila titoli prodotti ogni anno in...