Elizabeth Jane Howard è nota in Italia per l’amatissima saga familiare dei Cazalet. A ottobre, Fazi Editore ha arricchito l’opera di pubblicazione...
Il futuro dei giovani di oggi è incerto, più di quanto non lo sia mai stato. Sembra che sia questa consapevolezza a...
Le porte del supermercato si aprono alla clientela come ogni mattina. La filodiffusione suona la solita musica, gli scaffali attendono gli avventori,...
Santiago, la pioggia di cenere e il peso della memoria. Sono tre degli elementi essenziali de La sottrazione, esordio dell’autrice cilena Alia...
Carbonio Editore ha pubblicato, a cavallo tra aprile e maggio, l’esordio di Julia von Lucadou, scrittrice tedesca classe 1982, già assistente alla...
Il ritrovamento del cadavere di Giacomo Matteotti scuote l’Italia. Il fascismo non ha più bisogno di agire nell’ombra, può addirittura addossarsi la...
Siamo il primo caso diagnosticato in Italia e al mondo se ne contano pochi altri, ognuno con le sue specificità. Noi siamo...
Il nome Massimo Bray viene subito associato all’Istituto Treccani di cui oggi è direttore generale. Molti, invece, lo associano al suo ruolo...
Il mythos vive. Anzi, il mito è la vita stessa che narra, attraverso l’uso della parola, il suo essere al mondo. La raccolta...
È una caccia alla storia, quella di Lia Tagliacozzo. Una ricerca di pezzi di puzzle smarriti nel tempo e nello spazio a cui,...