Il tempo per leggere, quest’anno, non è di certo mancato. Sono tanti i titoli che ci hanno tenuto compagnia nelle giornate più...
Alla sua prima prova saggistica, edita minimum fax, Elisa Cuter propone di ripartire dal desiderio per esaminare da vicino le crepe del...
Tutti noi abbiamo degli scheletri nell’armadio e ancor più spesso dei mostri che ci divorano dall’interno se non ci dimostriamo capaci di...
Napoli è un museo a cielo aperto. Ed è troppa. Suggestivo camminarci col naso all’insù, osservando vicoli di cielo nei quali, a...
La casa editrice Cliquot di Roma ha rieditato il romanzo Il richiamo di Alma dello scrittore Stelio Mattioni (1921-1997) considerato dalla critica...
C’è una funzione, su Spotify, che permette di ripercorrere il proprio anno in brani riprodotti. I social si popolano per gioco degli...
A volte, abbiamo soltanto bisogno di un aiuto concreto, di non sentirci soli, di poter far parte di qualcosa, di contare per...
Tra gli anni Novanta e i primi Duemila, il dibattito femminista si concentra a lungo sui temi caldi di pornografia e prostituzione....
Dal 18 novembre 2020 sarà in libreria La memoria dell’uguale, la raccolta di nove racconti di Alfredo Zucchi, per la Alessandro Polidoro...
Elizabeth Jane Howard è nota in Italia per l’amatissima saga familiare dei Cazalet. A ottobre, Fazi Editore ha arricchito l’opera di pubblicazione...