Cosa succederebbe se, per non morire, vi dessero il cuore di un santo? Vi trasformerebbe, quel cuore, da solo, in custodi di...
In ordine all’amore, poeti e artisti hanno fatto uso di molte forme stilistiche e di complessi sistemi dottrinali, a partire almeno dal...
Marco Malvestio, nell’introdurre il suo Annette (Wojtek Edizioni), lo descrive come una lunga lettera d’amore. L’autore sperimenta con le forme narrative, passando dall’autofiction alla...
Al mare, in montagna, in città: un libro è sempre nel posto giusto. Amico di mille avventure e umori, di viaggi in...
Vorrh di Brian Catling (Safarà) non è un romanzo o, meglio, non è un romanzo per come siamo abituati a pensare ai...
Nel corso degli ultimi anni la nostra società si è confrontata con cambiamenti sempre più radicali, subendo una spaccatura dall’interno. Prima tutte...
Emanuele Trevi è il Premio Strega 2021. Due vite, il titolo del suo romanzo, si aggiudica il principale torneo letterario d’Italia, una...
Le città del Sud sembra si somiglino tutte. Pulsano di contrasti, persino di contraddizioni – tra tradizione e ingegno, sacro e profano,...
Nel suo romanzo storico Nina o sia la pazza per amore, Anita Curci racconta la storia di Antonina Scarca, detta Nina, marchesina...
Obruni. Straniera. Una forestiera d’oltreoceano. È così che i ragazzini, nelle strade di Elmina, accolgono Saidiya Hartman. È appena arrivata in Africa,...