La fuga dei corpi è il primo romanzo di Andrea Gatti edito da Pidgin Edizioni. Un romanzo dalle tantissime sfumature che racconta...
Aveva neanche vent’anni Franco Michieli – geografo ed esploratore di montagne – quando la prima volta percorse le Alpi da Ventimiglia a...
È senza tempo, la conoscono tutti, nessuno escluso, ed è difficile non apprezzarne il valore, anche se il suo non dovesse essere...
Ho lasciato sedimentare L’Azione di Sara Mannheimer (Safarà) per qualche giorno, dopo averne ultimato la lettura. I semi piantati dalle sue parole...
È una fiaba crudele quella che a Pinocchio sostituisce Geppetto, mettendo al centro della scena il vecchio falegname anziché la sua marionetta....
C’è un passaggio, in IT di Stephen King, dove Eddie Kaspbrak, membro del club dei perdenti, si imbatte nel male che infesta...
Il Premio Nobel per la Letteratura del 2021 va ad Abdulrazak Gurnah, scrittore originario della Tanzania, giunto in Inghilterra giovanissimo (ad appena...
Scoprire Bari, La città spezzata, nel nuovo libro di Leonardo Palmisano (edito Fandango) è un’esperienza dolorosa. Perché l’indagine dell’autore racconta una realtà...
A inizio settembre, Alessandro Polidoro Editore ha pubblicato l’ultimo lavoro di Flavio Ignelzi, Fai ciao, un romanzo di decostruzione dell’io, dove la...
Fausta e Fulvia sono due guaritrici e vivono nella Tuscia, ai margini della società, tra il Cinquecento e il Seicento. Sono due...