Siamo disorientati, siamo dissolti. Il corpo è diventato liquido, malleabile, quasi inconsistente, perfettamente in linea con la profezia del sociologo e filosofo...
Quella tra libertà di espressione e intolleranza è un’eterna lotta che sembra non giungere mai a un accettabile equilibrio. Di tutti i diritti...
Sono 3126 le parole che nell’edizione 2020 del dizionario Zingarelli saranno contraddistinte da un simbolo a forma di fiore. Si tratta dei...
Signore e signori, devo riferirvi qualcosa di molto grave. Sembra incredibile, ma le osservazioni scientifiche e l’evidenza stessa dei fatti inducono a credere...
Widad sale sul palco, ha lo sguardo lucido e sorride timidamente al suo traduttore italo-siriano. Siamo a inQuiete, il Festival delle scrittrici a...
Sibylla dicitu romnis puella cuius pectus numen recipit. – Si chiama Sibilla ogni fanciulla che accoglie la potenza divina nel suo petto....
La storia della città di Napoli, intrecciata da vicende felici e drammatiche, si riflette nella sua architettura e nei segni lasciati nel corso...
Quando parliamo di ecologia sociale, il principale riferimento teorico è costituito dall’opera di Murray Bookchin (1921 – 2006), figlio di immigrati russi di origine...
A pochi mesi dalla scomparsa di Nanni Balestrini, il Centro di Poesia e Scritture Contemporanee di Roma ha organizzato un pomeriggio intriso...
Nel suo American Photographs by Walker Evans, il critico Louis Kirstein descrisse l’occhio dell’artista americano, nonché amico, anti-grafico o anti-arte fotografica. Nato...