I sogni sono sempre traditi dalla realtà e quando gli esseri umani cercano di realizzarli, nelle comunità nelle quali vivono, si rendono...
Cosa fa di un oggetto un’opera d’arte? In quale tempo e in quale luogo un accadimento può essere considerato “artistico”? Queste, forse,...
Il tema dell’identità è tra i più presenti nel cinema contemporaneo. Da quella culturale a quella geopolitica, questo argomento è la benedizione...
Il film It, nella prima trasposizione cinematografica del magnum opus di Stephen King, ha riscosso un successo straordinario tra gli amanti del...
Quando la realtà supera la fantasia, come scrisse una volta il grande drammaturgo Luigi Pirandello, pare riprendendo un vecchio detto popolare, allora...
Si producono molti libri, film e saggi “su” Napoli e, ogni tanto, anche opere di saggistica, di narrativa e di arte cinematografica...
Uscito nelle sale il 24 aprile 2017, La tenerezza segna il ritorno al grande schermo di Gianni Amelio, uno dei più stimati...
C’è un piacere nei boschi senza sentieri, c’è un’estasi sulla spiaggia desolata, c’è vita laddove nessuno s’intromette, accanto al mar profondo, e...
Siamo a Zurigo, nell’anno 1904, quando la diciottenne russa Sabina Spielrein viene trasportata, recalcitrante, in carrozza dal padre presso l’ospedale Burghölzli, per...
Era una di quelle giornate in cui tra un minuto nevica e c’è elettricità nell’aria, puoi quasi sentirla. Mi segui? E questa...