Un luogo dove c’era un profonda rassegnazione sociale è rinato grazie a quella nave che è arrivata una ventina di anni fa....
Li chiamano incidenti sul lavoro e, invece, sono dei veri e propri omicidi. Di Stato, si intende. Quest’anno, soltanto nei primi otto...
Come tutti avranno notato, nell’ultimo anno, quello di Asia Argento è stato sicuramente uno dei nomi più battuti dalle agenzie di stampa...
Una bella ragazza, il suo sorriso, zaino in spalla. Porta al Nord il meglio del Sud, recitava così la campagna pubblicitaria di...
Sarà che le elezioni europee sono ormai dietro l’angolo, o forse no, ma sta di fatto che non può non suscitare stupore...
Il 12 settembre, a Strasburgo, l’Europarlamento ha approvato la nuova direttiva sul copyright con 438 voti a favore. Si tratta di un...
Sono denominati nativi digitali e appartengono alle generazioni nate e cresciute nella cultura digitale. Producono contenuti e forme culturali usando le protesi...
È notizia di giovedì 6 settembre quella dell’abolizione del reato di omosessualità in India: dopo l’emendamento promulgato nel 2009, seppur rigettato nel...
Ce vò ‘a ciorta pur’ a nascere, recita un vecchio detto napoletano. A confermarlo, stavolta, sono i dati diramati dal più completo...
Il Museo Nazionale dell’Università Federale di Rio de Janeiro, fondato nel 1818 per la ricerca della città brasiliana, è un istituto museale...