Numeri. Nient’altro che numeri. È questo che ormai siamo diventate. Statistiche che non indignano, notizie da trasmettere in sordina, un trafiletto sul...
Nel quarto episodio della serie Baby, discutibile prodotto di Netflix Italia ispirato alle vicende dell’inchiesta sulle babysquillo del quartiere Parioli scoppiata tra...
Se ci credi, puoi vederlo: ripensandoci bambini, tutti, almeno una volta, abbiamo avuto la certezza di scorgere il passaggio della slitta di...
La diciassettesima edizione di Più libri più liberi, oltre ad aver accolto 545 editori provenienti da tutta Italia, è stata anche teatro...
Nonostante quanto recentemente e drammaticamente accaduto a Strasburgo, la fatidica sera dell’11 dicembre 2018, la Francia non si ferma e continua a...
Incattivita. Risulta così l’Italia nell’ultimo rapporto stilato dal Censis, l’istituto di ricerca socio-economica fondato nel 1964. Un report, quello presentato lo scorso...
Dal 3 al 14 dicembre, nella città di Katowice, in Polonia, si svolge la Cop24, la ventiquattresima conferenza a cui prendono parte...
La Nuvola è sgombra da fulmini, ma carica di elettricità. L’adrenalina di editori, scrittori e, soprattutto, del pubblico della Fiera della piccola...
Should I Stay or Should I Go?, cantava Joe Strummer nella hit dei Clash del 1982 chiedendosi se dovesse continuare a orbitare...
Era il 1975 quando nelle sale del cinema arrivava Qualcuno volò sul nido del cuculo, film che ancora oggi crea non pochi problemi...