Mercoledì 19 settembre si festeggia a Napoli San Gennaro, patrono della città, il cui sangue, secondo la tradizione, si sarebbe sciolto per...
Qual è la prima cosa che viene in mente se si dice Scampia? Senza ombra di dubbio una lunga serie di luoghi...
Ravenna, ultima patria di Dante Alighieri, suo rifugio seppur per un breve periodo, città dove il Sommo Poeta scrisse parte del Purgatorio...
«L’affresco del Tuffatore, oltre a essere al centro di un dibattito scientifico molto controverso, è l’immagine antica che più di tutte le...
È il 1997 e nel Regno Unito una giovane donna, dopo ben dodici rifiuti da altrettante case editrici, riesce a pubblicare il...
La tammorra, strumento musicale a percussione, è un grosso tamburo a cornice con una membrana di pelle di animale essiccata, tesa su...
La mostra personale d’arte pittorica intitolata Alma Mediterrànea raccoglie quadri, disegni e sculture di Lilliana Comes e si svolgerà nelle sale del...
La luna e i calanchi è un festival, un evento per celebrare la paesologia, per accogliere e raccogliere quelle tensioni civili e...
Dal 21 al 26 agosto in Alta Irpinia si svolgerà la sesta edizione del festival più onirico e folle del Sud Italia:...
La poetessa lombarda Alda Merini, a quasi un decennio dalla sua morte, avvenuta nel novembre del 2009, viene omaggiata dallo spettacolo Dio...