Non ringrazieremo mai abbastanza la Alessandro Polidoro Editore per aver deciso di festeggiare il bicentenario della nascita di Herman Melville (1819-91) con...
Speranza oppure capitolazione: questa è la drammatica scelta che il mondo deve fare. Lo ha detto Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU, il 2 dicembre a Madrid,...
Abbiamo assistito alla proiezione in anteprima a Napoli del film Le piccole cose, scritto, diretto e interpretato da Brando Improta. Il ventinovenne regista, tra le pieghe...
Dopo la visione del cortometraggio Paper boat del regista e sceneggiatore Luca Esposito, che ha vinto il primo premio al Meet Film Festival e all’Asperger Film...
La ricerca antropologica di Tim Ingold, studioso settantunenne che insegna Antropologia Sociale all’Università di Aberdeen, è volta al superamento dell’opposizione tra il...
Com’è triste Venezia nelle drammatiche immagini di Piazza San Marco allagata a causa dell’ondata di forte maltempo che sta travolgendo l’intera penisola. Questa volta non...
Nisida è un’isola e nessuno lo sa. Così cantava il bravo Edoardo Bennato a metà degli anni Ottanta del secolo passato. Un ritmo reggae...
Quando ho avuto tra le mani il libro Diario di bordo. Un anno di scuola in carcere nei pensieri di una prof e...
La personale pittorica Racconti di luce di Aurora Aspide, formata da opere dove le forme e i colori cercano di dare spazio fisico ed espressione artistica...
Nel saggio La salvezza del bello, la più recente tra le opere pubblicate dalla casa editrice Nottetempo (2019) di Byung-Chul Han, il filosofo nato a Seul...