Vincenzo Villarosa

Vincenzo Villarosa

harvey

David Harvey: crisi della modernità e geografia del dominio capitalista

Nella vasta opera dell’ottantaquattrenne David Harvey, le riflessioni sulla crisi della modernità e sulla geografia del dominio capitalista costituiscono un importante contributo nel dibattito contemporaneo sul postmodernismo. Il geografo, sociologo e politologo britannico, professore di Antropologia al Graduate...

nietzsche

Nietzsche, la tragedia e la genealogia della cultura occidentale

Tra le opere del giovane Friedrich Nietzsche (Röcken, Sassonia, 1844-Weimar, 1900) furono La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872), uscito con la Prefazione del grande musicista Richard Wagner, e le Considerazioni inattuali (1873 - 1876) a...

gorz

L’ecologia politica da André Gorz alla crisi planetaria del Capitalocene

L’ecologia politica si occupa dell’articolata relazione esistente tra l’ecologia e l’economia politica nel più ampio discorso sull’ambiente naturale e sociale. Molti studiosi indicano il filosofo e scrittore francese André Gorz (1923-2007) come fondatore della disciplina, anche se del tema...

cop25

Cop25 di Madrid: lavori supplementari e fallimento globale

Alla Cop25 di Madrid, i lavori supplementari per gli accordi tra gli Stati sono andati avanti fino a domenica e il fallimento globale della 25esima Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework Convention on Climate...

Page 7 of 18 1 6 7 8 18