La periferia nord di Napoli brucia. A seconda di come tira il vento, il fumo denso sporca il cielo azzurro di un...
C’è un racconto, nella raccolta di cuentos di Amparo Dávila in uscita per Safarà con una traduzione di Giulia Zavagna, che ha segnato per me...
Libri da asporto, librai a domicilio, delivery letterari, trafficanti di libri: le nuove sedi della commercializzazione libraria online hanno come comune denominatore...
Civita di Bagnoregio sembra uscita da un romanzo fantastico o da un film di Miyazaki. Il borgo medievale al confine tra il...
In Italia, il settore turistico genera un fatturato di 25.6 miliardi di euro. Siamo il primo paese in Europa per numero di...
È difficile stupire gli accaniti lettori di thriller. Dopo un po’, le indagini perdono di mordente, i moventi degli omicidi diventano scontati...
La narrazione della pandemia dopo il lockdown ha cambiato pelle. La risalita del tasso di contagio in Campania e su tutto il...
Il numero di lettori continua a calare. È quanto emerge dall’indagine Cepell-AIE sulla lettura in Italia durante il periodo di lockdown. Il...
Una delle massime della pubblicità è: il sesso vende. Dietro quest’affermazione c’è un mondo fatto di studi, analisi di mercato e pura...
Il 16 luglio uscirà in Italia, per Fazi Editore, Il mare senza stelle di Erin Morgenstern. Verrà pubblicato nella collana Lainya, l’etichetta...