Tra gli anni Novanta e i primi Duemila, il dibattito femminista si concentra a lungo sui temi caldi di pornografia e prostituzione....
Elizabeth Jane Howard è nota in Italia per l’amatissima saga familiare dei Cazalet. A ottobre, Fazi Editore ha arricchito l’opera di pubblicazione...
A inizio pandemia si era diffuso un ritornello che vediamo recitare nuovamente in queste tragiche settimane di caos. Ne usciremo migliori. Tutta...
Carbonio Editore ha pubblicato, a cavallo tra aprile e maggio, l’esordio di Julia von Lucadou, scrittrice tedesca classe 1982, già assistente alla...
Sangue sulla bandiera. Le chiazze si allargano, imbevendo la stoffa, alterandone il colore: al posto del bianco il rosso vivido, al posto...
Il secondo dibattito presidenziale, quello che avrebbe visto fronteggiarsi ancora una volta Donald Trump e Joe Biden dopo l’imbarazzante incontro del 29...
È la mattina dell’8 ottobre, il telefono della poetessa Louise Glück squilla. All’altro capo c’è Anders Olsson, il presidente del comitato per...
La periferia nord di Napoli brucia. A seconda di come tira il vento, il fumo denso sporca il cielo azzurro di un...
C’è un racconto, nella raccolta di cuentos di Amparo Dávila in uscita per Safarà con una traduzione di Giulia Zavagna, che ha segnato per me...
Libri da asporto, librai a domicilio, delivery letterari, trafficanti di libri: le nuove sedi della commercializzazione libraria online hanno come comune denominatore...