Il terrore che sarebbe durato per ventotto anni, ma forse anche di più, ebbe inizio, per quel che mi è dato sapere...
Periodicamente sul web prendono vita nuove tendenze, spesso scabrose o depravate, caratteristiche che garantiscono un’altissima viralità a quelle iniziative che, invece, meriterebbero...
Sul tetto del palazzo reale di Argo, una vedetta fa la veglia in attesa di una fiamma, il segnale della vittoria dei...
Quando un napoletano va a Perugia, passa da una città metropolitana, ampia, dove ci si confonde nella bellezza dell’eterogeneità e in un...
Il mese di ottobre si è aperto, in Austria, con una nuova legge. Da domenica, infatti, sono entrate in vigore le misure...
Nel 1943, all’imperversare della Seconda guerra mondiale, Napoli si trovava nella morsa tedesca. L’esercito della grande potenza teutonica stava piegando, incontrastato, o...
Sclerosi multipla: un’espressione che rimanda a una grave malattia del sistema nervoso centrale e che può, per questo, suonare come una minaccia...
Scampia non si ferma un istante nella battaglia agli stereotipi e all’immobilità di una società che per troppo tempo non ha mosso...
11 settembre 2001. New York. Un aereo si schianta contro una delle due Torri Gemelle del World Trade Center. Diciotto minuti. Un...
Che bella Firenze le sere d’estate, le luci del centro, le nostre risate… Che bella Firenze una sera d’estate, quando i colori...