“I genovesi è difficile osservarli: vi guizzano davanti agli occhi, corrono, si affaccendano, scorrazzano di qui e di là, si affrettano. I...
“Avete fatto Voi quest’orrore, Maestro?” “No, è opera vostra.” È il 26 aprile del 1937 e nella piccola città di Guernica, nonostante...
“…mi sono terribilmente spaventata, ebbi un solo pensiero, che stessero venendo, chi lo sai bene…” Somigli a quel famoso attore tedesco. Tra...
Si può viaggiare in molti modi. In macchina, in treno, in nave, in aereo. Con lo zaino o con la valigia, leggeri...
La Madonna di Pompei vuole bene pure ai gay. È il 1996 e all’ombra del Vesuvio, lungo le strade della città, si...
C’è un terrorismo sottile, silenzioso, che alberga nel cuore dei più, degli insospettabili. Un terrorismo che si muove nei sotterranei delle menti...
L’otto dicembre del 1816 con la Legge fondamentale del Regno delle Due Sicilie, re Ferdinando I di Borbone dichiarava i suoi territori...
Napoli è una città rumorosa. Di quelle dove a svegliarti non è il canto degli uccellini, ma un clacson che, nervoso, suona...