Noi siamo convinti che il tempo sia qualcosa di lineare, qualcosa che procede in eterno, in maniera del tutto uniforme, qualcosa di...
C’è un fascino indiscutibile e irresistibile negli aridi e selvaggi paesaggi del cosiddetto outback australiano, e i film che sanno valorizzare tale...
È il 21 giugno 2028 e a Los Angeles è scoppiata la rivolta più grave che la storia ricordi a causa della...
Sembra quasi una citazione di Shakespeare il titolo dell’ultimo film del regista e sceneggiatore Ari Aster (lasciamo stare il sottotitolo aggiunto dalla...
È facile illudere la gente che già si illude da sola: è questa la battuta su cui si fonda il senso del...
È quasi il 4 luglio 1985 a Hawkins, immaginaria cittadina dell’Indiana teatro del fenomeno Stranger Things, dove si preparano i festeggiamenti per la...
Brucia l’assenza di Michael Cimino. Non solo per la sua morte fisica, di cui in questi giorni ricorre l’anniversario (era il 2...
Cominciamo dall’inizio: in principio, fu Buona apocalisse a tutti – Good Omens, in lingua – romanzo scritto a quattro mani da Neil Gaiman e Terry...
Un uomo vestito da diavolo entra in ralenti da una porta a doppie ante e avanza minacciosamente verso le macchina da presa....
Era il 23 maggio 1994 quando Clint Eastwood, allora presidente della giuria del Festival di Cannes, proclamò Pulp Fiction vincitore della Palma...