Il prossimo 6 novembre sarà un giorno molto importante per le sorti della politica americana e per tutto il clima socio-politico mondiale:...
Nonostante i tagli che ogni anno si perpetuano nei confronti dei centri di ricerca italiani, questi vanno avanti con il proprio lavoro,...
Arrivare a Valogno in un pomeriggio d’autunno è come fare un salto nel tempo: in questa piccola frazione del Comune di Sessa...
Era la fine dell’estate del 1943 e un ennesimo bombardamento a tappeto da parte delle forze alleate colpiva la città di Capua,...
C’è una tematica che nel mondo scolastico sta diventando uno degli obiettivi formativi più importanti, almeno sulla carta: quella dell’inclusione. In parole...
Ritorna nel capoluogo campano, dal 5 al 7 ottobre, stavolta in una location d’eccezione come il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di...
Come tutti avranno notato, nell’ultimo anno, quello di Asia Argento è stato sicuramente uno dei nomi più battuti dalle agenzie di stampa...
Sono passato vicino alla Mole Antonelliana, l’edificio più geniale che è stato forse costruito per un assoluto impulso verso l’alto – Friedrich...
Questa storia inizia dieci anni fa in un piccolo vicolo di Caserta, vicolo Francesco Della Ratta, italianizzazione di quel De la Rath...
Decidere di vedere Sulla mia pelle, il film del regista Alessio Cremonini sugli ultimi giorni di Stefano Cucchi – presentato come pellicola...