• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandra Clemente: «La sinistra che dialoga con Clemente Mastella anziché Alessandra è sinonimo dei tempi moderni»

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
3 Febbraio 2021
in Interviste
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

«Voglio fare benissimo l’Assessore»: con queste poche parole, Alessandra Clemente, Assessore al patrimonio, ai lavori pubblici e ai giovani del Comune di Napoli, poco più di un anno fa rispondeva alle nostre domande che già cercavano di capire se fosse il suo il nome designato a succedere a Luigi de Magistris sulla poltrona più prestigiosa di Palazzo San Giacomo.

La trentatreenne, punto di riferimento dei ragazzi napoletani – in una nuova intervista concessa in esclusiva a Mar dei Sargassi – ha potuto finalmente sciogliere le riserve e affrontare i temi della sua esperienza politica fino a oggi, dunque, raccontare dei passi che intende compiere verso le elezioni comunali della prossima primavera. «Adesso si può dire: metto la mia esperienza al servizio della città che amo più di ogni altra cosa. Per me, Napoli viene prima di tutto».

Può interessartianche...

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

LUK e la musica: qualcosa per cui vale la pena vivere

Napoli Petrolio, dualità e folclore

«La sinistra che preferisce il dialogo con Clemente Mastella anziché con Clemente Alessandra credo sia il riassunto di ciò che accade nel mondo». Ha le idee chiare, abbandona la prudenza che ha contraddistinto il proprio percorso di crescita e rivolge alle compagini avverse del PD e del MoVimento 5 Stelle un guanto di sfida, lanciando un segnale anche a chi dubitava della forza del suo carattere, soprattutto se paragonato all’impeto di de Magistris. «La mia porta resterà chiusa per chiunque diffonde messaggi di odio, intolleranza e fascismo».

Annuncia, quindi, l’apporto di una forte componente femminile a sostegno della sua candidatura e invita le forze giovani della città a prendere parte al dialogo per costruire la Napoli che sarà, la Napoli che ha già in mente: «Partirò dalle periferie. In queste settimane ho aperto un tavolo di confronto con chiunque voglia condividere con me le proprie istanze e necessità. Il COVID ha frenato la corsa della macchina amministrativa ma, tutti insieme, con le associazioni e le energie migliori, possiamo ripartire e tornare a splendere».

Prec.

SOUTH SOUTH, piattaforma di gallerie d’arte per il sud del mondo

Succ.

Libro dell’Anno: a Napoli il premio letterario libero da vincoli che valorizza la cultura

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

alessio arena il sesso degli alberi
Billy

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

3 Giugno 2025

Alessio Arena non è uno scrittore. Mi spiego meglio: è molto di più. Alessio è la capacità, rara, di fare della parola la più alta forma di espressione, di lirica e incontro, così personale e autentica da non rischiare...

luk
Interviste

LUK e la musica: qualcosa per cui vale la pena vivere

28 Aprile 2025

Enzo Colursi è un cantautore napoletano classe 1991. Con la band Isole Minori Settime arriva in finale al Premio De André nel 2015. Nel 2017, dopo quattro anni di intensa attività live, il gruppo si scioglie e prende vita...

Napoli Petrolio
Interviste

Napoli Petrolio, dualità e folclore

6 Marzo 2025

Lo scorso 21 febbraio è andato in scena lo spettacolo Napoli Petrolio all’Hubside di Somma Vesuviana (NA), scritto e diretto da Gaetano Iervolino, in arte Tanuzzo, con “aneddoti” di Raimondo Castaldo, interpretato da Raimondo Castaldo, Chiara Cianciola, Michele D’Avino,...

volevamo magia
Billy

“Volevamo magia”: intervista a Matteo Quaglia

6 Febbraio 2025

Un romanzo avvincente e ipnotico sui sogni che si scoprono incubi. È così che la casa editrice nottetempo presenta Volevamo magia, il primo libro di Matteo Quaglia. Ma cosa significa cercare la magia? È una fuga dalla realtà o...

Succ.
christian bobin

Libro dell'Anno: a Napoli il premio letterario libero da vincoli che valorizza la cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1078 shares
    Share 431 Tweet 270
  • Storia eretica del sangue mestruale

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    824 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie