«Sta nascendo!» gridava un ragazzo all’ingresso del vicolo. Quell’allegria rimbalzava urgente sui muri delle case. Prima che si perdesse tra le ombre...
Scott Spencer è un romanziere abilissimo che ha molto care le similitudini. In Un oceano senza sponde, l’ultimo suo libro uscito per...
Ci sono due tipi di sacrifici, quelli corretti e i miei. Michail Tal’, campione del mondo di scacchi, viveva ogni aspetto del...
Si chiamava Alfonsina Morini ed era venuta al mondo alle tre di notte del 16 marzo 1891 a Fossamarcia, un buco fradicio,...
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere, scriveva Daniel Pennac. Anche quest’anno, ai libri, abbiamo...
Tre fratelli, i fratelli Corona. Come ogni anno, nel giorno dell’anniversario della morte del padre, si danno appuntamento per onorare la memoria...
Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan...
È una fiaba crudele quella che a Pinocchio sostituisce Geppetto, mettendo al centro della scena il vecchio falegname anziché la sua marionetta....
Il Salone della gioia: verrà ricordata così la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino tenutasi dal 14 al 18...
Ferdinando Scianna ha fatto sua la fotografia negli anni Sessanta, iniziando a raccontare per immagini la cultura e le tradizioni della Sicilia....