La scomparsa di Gianni Minà, raro esempio di giornalista non in vendita, ha riportato ancora una volta alla luce il tema dell’informazione...
Martina Benedetti è l’immagine della prima ondata di Covid-19 in Italia e in Europa. Era il 10 marzo 2020 quando un suo...
Sebbene sia un diritto di fondamentale importanza, la libertà di parola sta perdendo la sua incisività, ormai divenuta l’alibi preferito di qualunque...
Uno studio della Royal Society britannica, pubblicato sul prestigioso giornale della società il 10 giugno, sviluppa un modello matematico in cui si...
Ci risiamo. A ondate cicliche, mai casuali, torna lo sputtanapoli, termine decisamente poco grazioso ma efficace per meglio comprendere quella serie di...
Carlo Verdelli non è più il direttore de La Repubblica, il celebre quotidiano fondato da Eugenio Scalfari nel 1976 del quale aveva...
Il coronavirus sbarca in Italia nel modo peggiore. Peggiore perché colpisce aree fortemente avanzate dal punto di vista economico e situate al...
Negli ultimi tempi e con sempre maggiore rapidità, si sta diffondendo un nuovo strumento per manipolare l’informazione: i video deepfake. Tutto nacque...
L’unica consolazione per la sua eventuale dipartita è che finalmente non vedremo più in televisione Montalbano, un terrone che ci ha rotto...
Risulta inimmaginabile, per chiunque ne senta parlare, l’idea che qualcuno possa desiderare di togliersi la vita. Ancor di più se si tratta...