Nel tempo e nello spazio contemporaneo, dominato dalla condivisione online affidata ai social network, la regista ungherese Ildikó Enyedi ci mostra, con...
Nelle ultime settimane, la scrittrice Bianca Pitzorno è stata coinvolta in una vicenda spiacevole da sentire se si pensa che, essendo nel...
Non mi ucciderai, che tu voglia farlo stasera, domani, mentre dormo o mentre sono sotto la doccia. Il tuo sguardo non mi trapasserà,...
Cos’è peggio di un tradimento? Forse, quello più inatteso. Immaginate di essere sposate da quarant’anni e di scoprire, improvvisamente, che vostro marito...
Raccontare per immagini il desiderio e la sua realizzazione carnale senza scadere nella volgarità compiaciuta e morbosa è cosa rara. Con il...
Ce lo ha detto William Shakespeare, più di quattro secoli fa, che tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e...
Il tema dell’identità è tra i più presenti nel cinema contemporaneo. Da quella culturale a quella geopolitica, questo argomento è la benedizione...
Contributo a cura di Emilia Rosati Adottare significa dare una famiglia a un bambino e non un bambino a una famiglia. Questo...
Uscito nelle sale il 24 aprile 2017, La tenerezza segna il ritorno al grande schermo di Gianni Amelio, uno dei più stimati...
Da Platone a William Shakespeare e oltre, il concetto di amicizia tra uomini era molto più complesso di come lo si intende...