Le origini della Land Art risalgono, secondo Gilles Tiberghien, a quando, una notte, Tony Smith e alcuni studenti della Cooper Union decisero di...
Il procedimento di stampa alla gomma bicromatata è una tecnica che si basa sugli stessi principi di solubilità dei colloidi bicromati, i...
Sia il procedimento della carta salata sia quello della carta all’albumina rendevano instabile l’immagine. La stessa struttura molecolare dell’argento, inoltre, era precaria...
Come disse Mussolini: I monumenti millenari della nostra storia devono giganteggiare nella necessaria solitudine. Il desiderio di rinascita della romanità avvenne disseminando...
Io amo la notte perché di notte tutti i colori sono uguali e io sono uguale agli altri, diceva Bob Marley. Ma...
Édouard Manet, nonostante i rapporti molto stretti – sia dal punto di vista umano che artistico – con il gruppo di impressionisti puri...
In questa Napoli, famelica e crapulona, fanfaronesca e remissiva, superstiziosa e credula, astuta e ingenua, ricca e pezzente, chiassosa e canora, di...
L’incantevole teatro che prese il nome dal celebre compositore siciliano Vincenzo Bellini, quando aprì i battenti, destò grande stupore. Definito dal giornale...
Gli scavi archeologici di San Lorenzo Maggiore, a Napoli, si trovano nei pressi di Piazza San Gaetano, luogo dove erano riuniti gli...
Dorothea Margarete Nutzhorn, poi Dorothea Lange prendendo il cognome della madre, è stata la più grande fotografa documentaria d’America. Il suo fu...